



Attenzione:
E' bene essere
seguiti da un Maestro per i primi anni di
pratica. L'esecuzione di tutte le Asana se fatte
male possono arrecare microlesioni o problemi
tendineo-muscolari. Cercate un Centro Yoga nella
Vostra città e seguite un corso. Il "fai da te"
nello yoga è sconsigliato.
Author: Roberto
Boschini
Sw Dhyan Nirman
|
Salamba
Sirsasana: Posizione sulla testa con appoggio.
(Siro = testa salamba = Appoggio)
Da Vajrasana
portarsi in
Balasana on le
braccia distese davanti al corpo e rimanere in
questa posizione per alcuni istanti per permettere
al sangue di andare verso la testa con
maggiore affluenza.
Poggiare la testa con la sommità del capo a
terra, mentre le mani andranno dietro a formare un
triangolo con la testa. questa sarà la base che
reggerà tutta l'Asana.
Raddrizzare le gambe in modo da portarle
verticali al pavimento.
Salamba Sirsasana si può mantenere anche 10/20
minuti.
da evitare se si hanno problemi alle cervicali,
pressione alta,
ipertensione,
pressione oculare
alta o altre patologie gravi.
Il respiro sarà lento e naturale. Per sciogliere
l'asana ripetere il tutto esattamente al
contrario. Non risalire subito, ma rispettare le
tappe fatte in modo inverso per permettere ai
liquidi del corpo di ritornare gradualmente al
loro posto.
Questa Asana stimola molto
Shasrara Chakra

|