


Attenzione:
E' bene essere
seguiti da un Maestro per i primi anni di
pratica. L'esecuzione di tutte le Asana se fatte
male possono arrecare microlesioni o problemi
tendineo-muscolari. Cercate un Centro Yoga nella
Vostra cittą e seguite un corso. Il "fai da te"
nello yoga č sconsigliato.
Author: Roberto
Boschini
Sw Dhyan Nirman
|
Shalabasana:
la locusta
Dalla posizione prona o Makarasana, portare le
mani sotto il corpo, oltre il pube con i palmi
rivolti al pavimento o le dita intrecciate (come
evidenziato nella miniatura). I gomiti dovranno
essere posizionati sotto le creste iliache
anteriori che faranno da fulcro per potere
sollevare le gambe.
Il mento sarą appoggiato al pavimento, non
dovranno esserci tensioni o sforzi con la parte
superiore del corpo, che rimarrą rilassato. Se ci
sono problemi alle cervicali evitare di
allontanare troppo il mento dallo sterno.
Con i piedi ben uniti, per proteggere gli
inguini, sollevare inspirando le gambe ben
dritte..
Continuare a respirare e mantenere la posizione
fino a 30 secondi, 1 minuto.
La consapevolezza sarą portata a Vishuddhi Chakra

Questa Asana tonifica e regola il fegato e gli
altri organi addominali, il Pancreas, l'intestino
ed i Reni. Rinforza la parte bassa della schiena
ed il Cuore, tonifica i nervi spinali.
|