Makarasana:
Il coccodrillo
Asana di rilassamento da prendere dopo ogni asana
in posizione prona per effettuare l'ascolto e
ripristinare il flusso del Prana nel corpo.
In posizione prona allargare le gambe facendo
ruotare il piede e le ginocchia verso l'esterno
(come evidenziato nella miniatura).
In questo modo i muscoli delle gambe si possono
rilassare completamente. In particolar modo gli
adduttori e tutti le fasce muscolari mediali.
la posizione dei piedi ricorda proprio un
coccodrillo che riposa, ma che in realtà è attento
e vigile, pronto a scattare nel caso una preda
passi davanti a lui.
Le mani saranno posizionate sotto la fronte.
Sarà proprio questa posizione delle braccia a
rendere importante e interessante quest'asana.
Infatti in questa posizione si blocca la
respirazione toracica, grazie alle mani sotto la
testa e alla posizione delle braccia, e si attiva
l'importantissima respirazione addominale.
portare l'attenzione all'addome e sentire che
inspirando aumenta la pressione sul pavimento, ed
espirando diminuisce. Anche il bacino inspirando
si solleva ed espirando si abbassa. essere
consapevoli di questo tipo di respiro in modo da
memorizzarlo in profondità nella memoria cellulare
del corpo.
Un buon respiro addominale permette di abbassare
il Prana mentre si inspira e diffonderlo in tutto
il corpo mentre si espira.
Mantenere a lungo, portando l'attenzione al
repiro e alle sensazioni del corpo.
|