Viparita
Karani Mudra.
Da Shavasana
allineare bene le gambe ed il corpo lungo la
linea alba del corpo.
Sollevare le gambe dritte, portarle
perpendicolari al pavimento. fare attenzione che
la zona lombare non si inarchi mentre si sollevano
le gambe.
Poi sollevare il bacino da terra e posizionare le
mani in modo che
Tenar e Ipotenar siano
sopra il bacino sulla vita e le dita a contatto
delle Creste iliache posteriori, come si vede
nella miniatura accanto.
le gambe dovranno esser rilassate, unite, non in
tensione e perpendicolari al pavimento.
Il bacino sarą portato in anteroversione,
lasciando andare la zona lombare che troverą la
sua naturale
curvatura lordotica.
(Si vede bene evidenziato nella miniatura
accanto).
In questo modo ci sarą una pressione anche nella
zona de
Reni stimolando
la funzionalitą di queste ghiandole
importantissime e delle
ghiandole surrenali.
Per sciogliere l'asana portare leggermente le
gambe indietro, appoggiare le mani sul pavimento e
"srotolare" la schiena vertebra dopo
vertebra fino a che il bacino tocca terra. Poi
abbassare le gambe dritte e tornare in Shavasana.
mentre si abbassano le gambe fare attenzione a non
inarcare la zona lombare.
Viparita Karani Mudra non č un'Asana, ma un Mudra
di tutto il corpo che viene utilizzato
durante i
Krya per
"Ripulire" le Nadi principali per migliorare il
lavoro sui
Chakra.
(In particolr modo secondo gli insegnamenti
di
Sw Satyananda Paramansa)

Per questo motivo č bene imparare a
mantenere Viparita Karani Mudra anche fino a 30
Minuti. La posizione a livello fisico drena i
liquidi che ristagnano nelle gambe e nell'addome,
purifica il sangue, migliora la funzionalitą dei
Reni e Ghiandole Surrenali, ed essendo una
posizione rovesciata irrora il Cervelloe le sue
ghiandole migliorandone la funzionalitą.
|