
Attenzione:
E' bene essere
seguiti da un Maestro per i primi anni di
pratica. L'esecuzione di tutte le Asana se fatte
male possono arrecare microlesioni o problemi
tendineo-muscolari. Cercate un Centro Yoga nella
Vostra città e seguite un corso. Il "fai da te"
nello yoga è sconsigliato.
Author: Roberto
Boschini
Sw Dhyan Nirman
|
Meru
Wakrasana: Torsione spinale.
Si inizia da Dandasana, seduti quindi con le
gambe ben dritte e la schiena perpendicolare al
terreno.
Piegare la gamba sinistra ed appoggiare il piede
a lato interno del ginocchio destro. (questa può
essere una prima fase più facile).
Poi spostare il piede altre il ginocchio destro
senza assolutamente perdere la perpendicolarità
della spina dorsale che bisogna mantenere per
tutta la durata dell'asana.
Successivamente, espirando, iniziare a ruotare la
testa, le spalle e poi la vita facendo seguire il
movimento dalle braccia che andranno ad appoggiare
le mani sul lato destro del corpo (come in
figura).
Attenzione a mantenere sempre l'allineamento
della spina dorsale (miniatura), in questo modo si
proteggono i dischi intravertebrali da
sollecitazione eccessive o fatte male non in
sintonia con il movimento fisiologico della spina
dorsale.
Si rimane in posizione da 10 a 30 o più secondi.
valgono tutte le valutazioni fatte per ardha
matsyndrasana
|