

Attenzione:
E' bene essere
seguiti da un Maestro per i primi anni di
pratica. L'esecuzione di tutte le Asana se fatte
male possono arrecare microlesioni o problemi
tendineo-muscolari. Cercate un Centro Yoga nella
Vostra città e seguite un corso. Il "fai da te"
nello yoga è sconsigliato.
Author: Roberto
Boschini
Sw Dhyan Nirman
|
Uddhiyana
Bandha: Contrazione e salita del Prana (Uddhiyana
= salire bandha = contrazione o controllo)
Uddhiyana bandha non è propriamente un'asana, ma
ho voluto inserirle in questa serie per poter
introdurre il discorso del controllo del Prana.
Da Siddhasana o Padmasana
portare le mani sulle ginocchia.
Inspirare, espirare completamente e trattenere il
respiro a polmoni vuoti.
Portare poi il mento verso lo sterno effettuando
Jalandhara bandha.
Come se volessi inspirare, ma in realtà non
prendo aria, "risucchio" verso l'alto il diaframma
che farà rientrare tutta la zona addominale come
si vede nelle fotografie.
mantenere per il tempo che si è comodi.
Per sciogliere il bandha espirare prima ancora un
pochino d'aria e poi inspirare tranquillamente.
Ripetere più volte.
Questo Bandha attiva moltissimo
Manipura Chakra

|