Uttanasana:
Stiramento intenso della parte posteriore del
corpo.
Da tadasana incrociare
i pollici davanti al pube (questo per permettere
di allineare bene la spina dorsale) ed inspirando
sollevare le braccia in alto. Lo sguardo seguirą
le mani che salgono ed anche la testa seguirą il
loro movimento.
Quando le braccia saranno verticali contrarre i
glutei e le cosce per stabilizzare la base.
Continuare con l'inspirazione ed inarcarsi entro i
propri limiti senza piegare le gambe.
Flettersi quindi in avanti facendo in modo che il
movimento non inizi dalla testa e spalle , ma dal
bacino e dalla vita, in modo da non piegare la
schiena.
Soltanto quando il movimento a livello della vita
č terminato abbassare anche le spalle, braccia e
testa rilassandole completamente.
L'obiettivo č rilassarsi completamente (se si
riesce mantenere le gambe dritte senza arrecare
tensione nel
cavo popliteo)
facendo in modo che braccia, spalle, collo, e
parte alta della schiena siano "appese" al resto
del corpo. La sensazione č che la testa si sposti
e vada verso il pavimento, piuttosto che verso le
ginocchia.
Se non č nella sequenza di Surya namaskar
mantenere l'asana fino a 1 minuto continuando a
respirare.
In
Surya namaskar
č la terza Asana. La consapevolezza sarą portata a
Swadhistana Chakra 
Durante la pratica di Surya namaskar :
Respirazione Espirare
Mantra solare Om Suryae Namaha
(Ritorno Om Savitre Namaha)
Bija mantra
Om Hrum (Ritorno Om Hraim)
Chakra relativo Swadhistana Chakra.
|